Categorie
Blog

Sampdoria-Salernitana, le pagelle secche

Le pagelle secche di Sampdoria-Salernitana 0-0

OCHOA 7: Attento
DANILIUC 6,5: dalla sua parte non si passa
GYOMBER 6,5: leader della retroguardia
PIROLA 7: il motorino del pacchetto difensivo
SAMBIA 6,5: perché cambiarlo subito a inizio ripresa?
dal 46′ MAZZOCCHI 5,5: forse entrato troppo presto per quanto può garantire ora
COULIBALY 7,5: ogni seconda palla è la sua
CRNIGOJ 6: fa il suo
dal 46′ MAGGIORE 6: sta tornando piano piano ai suoi standard
BRADARIC 6: ordinato dietro, un po’ pasticcione avanti
CANDREVA 6: ah, quel gol mangiato. Altrimenti sarebbe stato un voto più alto.
dal 73′ BOHINEN 6: entra bene in partita
KASTANOS 7: molto ma molto bene
dal 61′ DIA 5,5: deve ricarburare
PIATEK 5,5: si muove e si sbatte. Ma un centravanti deve anche pungere.

SOUSA 6,5: un solo appunto per la sostituzione affrettata di Sambia

Categorie
Blog

Salernitana-Monza, le pagelle secche

Le pagelle secche dei granata di Salernitana-Monza

OCHOA 7,5: fa il suo con tre interventi importanti
DANILIUC 6: deve ancora evitare piccole sbavature
GYOMBER 6,5: ben ritrovato
dal 74′ LOVATO S.V
PIROLA 6: idem di Daniliuc
SAMBIA 7: Nicola non lo vedeva, Sousa sì. Per fortuna della Salernitana.
dal 64′ MAZZOCCHI 6,5: ha tanta voglia di giocare
COULIBALY 8: sblocca la partita con un gol da cineteca
CRNIGOJ 6,5: preso per dare sostanza, dà sostanza
dal 64′ MAGGIORE 6: partita migliore per ritornare in campo non poteva esserci
BRADARIC 5,5: tanta volontà, ma qualche imprecisione di troppo
CANDREVA 8: uno della sua qualità deve fare il direttore d’orchestra, non l’operaio tutta fascia
dal’ 90′ BOTHEIM S.V
KASTANOS 7: raccordo tra centrocampo e attacco, grandissima rete. Ma mezzo voto in meno per una sciocca ammonizione.
dal 74′ NICOLUSSI CAVIGLIA S.V
PIATEK 5: dispiace, ma un centravanti che sbaglia gol clamorosi non merita la sufficienza

SOUSA 7: corregge il tiro presentando due calciatori di raccordo e non due pesci fuor d’acqua alle spalle dell’unica punta. E la differenza si è vista.

Categorie
Blog

Salernitana-Juventus, le pagelle secche

Le pagelle della Salernitana dopo Salernitana-Juventus 0-3

OCHOA 5,5: incerto in occasione del gol di Kostic
SAMBIA 5: imbarazzante nel momento del gol dello 0-2, si riscatta parzialmente da esterno di centrocampo
TROOST-EKONG 5,5: Vlahovic è un brutto cliente
BRONN 6: almeno fa più cose positive che negative
BRADARIC 5,5: ci prova, ma Di Maria è un osso troppo duro per lui
dal 58′ BONAZZOLI 6: l’unico a sfiorare il gol. Merita una maglia da titolare
COULIBALY 6: l’ultimo a mollare
dal 77′ KASTANOS S.V
NICOLUSSI CAVIGLIA 4: dodicesimo uomo in campo per la Juventus
dal 69′ BOHINEN S.V
VILHENA 5: continua la sua discontinuità di rendimento
dal 45′ LOVATO 6: unica nota lieta della serata
CANDREVA 6,5: ci mette personalità, voglia e infila qualche pallone interessante in area
PIATEK 5: assente
dal 69′ CERNIGOJ S.V
DIA 6: si sacrifica molto su tutto il fronte offensivo. E questo gli fa perdere lucidità.

NICOLA 5: dite al mister che al quinto modulo cambiato in partita non gli avrebbero regalato un gol

Categorie
Blog

Questa sera alle ore 22 torna “Tackle – La Salernitana a gamba tesa”

Questa sera alle ore 22, sulla pagina Facebook de “Il Giro Granata in 100 Giorni” torna “Tackle – La Salernitana a gamba tesa“. Nella puntata che precede Atalanta-Salernitana saranno ospiti gli editorialisti di SoloSalerno.it Maurizio Iuliano e Luca D’Urso e, da parte bergamasca, l’opinionista di Bergamo TV e Corner Enrico Mazza.

Vi aspettiamo alle 22.

Categorie
Blog

Questa sera torna “Tackle – la Salernitana a gamba tesa”

Questa sera alle 21:30 torna “Tackle – la Salernitana a gamba tesa“, il quindicinale di approfondimento sulla Salernitana a cura della redazione de Il Giro Granata in 100 giorni.it. Ospiti della puntata condotta da Giuseppe Pucciarelli vi saranno l’editorialista di SoloSalerno.it Maurizio Iuliano e il tifoso Attilio Reverchon.

Vi aspettiamo alle 21:30 sulla pagina Facebook de “Il Giro Granata in 100 Giorni”.

Categorie
Blog

Salernitana-Cremonese 2-2, le pagelle secche

Le pagelle secche di Salernitana-Cremonese 2-2

SEPE 7,5: miracolo su Buonaiuto, para due rigori a Ciofani. Non può fare nulla di più
BRONN 6,5: decisamente il migliore della retroguardia
LOVATO 5: nel primo tempo un pesce fuor d’acqua
dal 50′ PIROLA 6: senza infamia e senza lode
FAZIO 5: corresponsabile sul gol di Okereke e causa il rigore del pareggio della Cremo. Dispiace, ma prestazione insufficiente
MAZZOCCHI 7: prestazione di sostanza
CANDREVA 7: tanta qualità
dal 66′ VILHENA 5: deve ritrovare la grinta
RADOVANOVIC 6: mette ordine in mediana
dal 81′ BOHINEN S.V
COULIBALY 7,5: i soliti sette polmoni più la perla del gol
dall’82’ BOHINEN 6: entra bene in partita
BRADARIC 7: ennesima conferma
DIA 5,5
: si vede solo in un’occasione. Troppo poco.
dall’81 BOTHEIM 5: invisibile
PIATEK 6: il gol e poco altro
dal 66′ BONAZZOLI 5: se entra così, è inutile

NICOLA 6,5: evita la sbornia post-Lazio ed è già un merito

Categorie
Blog

Salernitana, accadde il 30 ottobre

La Salernitana disputerà domani all’Olimpico contro la Lazio la sua dodicesima partita in campionato nella particolare data del 30 ottobre nel corso della sua pluricentenaria storia. Una data, questa del 30 ottobre, non certo propizia poiché negli 11 precedenti la Salernitana ha collezionato 2 vittorie, 1 pareggio e ben 8 sconfitte.

Il primo degli unici due successi è datato 30 ottobre 1938. La Salernitana di Franz Hansel regolò il Siena per 1-0 con un gol di Bergonzini. Il 30 ottobre 1994, la Salernitana di Delio Rossi ebbe la meglio sull’Ascoli per 2-0 grazie alle reti di De Silvestro e Ricchetti. L’unico pareggio è datato 30 ottobre 1988. Al “Vestuti” i granata di Pasinato impattarono 2-2 contro il Brindisi del futuro tecnico granata Ansaloni. La doppietta di Romiti rispose al vantaggio pugliese di Insanguine ma non fu sufficiente per contrastare il gol di Serra.

Ben otto le sconfitte, dicevamo. Delle quali tre contro squadre siciliane. Il 30 ottobre 1960, la Salernitana di Puricelli cadde a Siracusa 2-0 per effetto di una doppietta di Cacciavillani. Il 30 ottobre 1977 protagonista nel bene e nel male fu Domenico Di Maio. In quel di Ragusa, il centrocampista granata pareggiò su rigore il vantaggio ibleo di Latella ma al 90′ siglò una sfortunata autorete che significò sconfitta. Infine, il 30 ottobre 1983 i granata allenati da Mario Facco subirono un ko interno a opera dell’Akragas con reti di Bianco e Bandelli per i siciliani.

95 anni fa, il 30 ottobre 1927, la Salernitana di Carlo Venturini cadde 4-1 a Castellammare di Stabia. In rete per le Vespe Candela con una doppietta e poi D’Amore e Ferraiolo mentre Apicella firmò il punto della bandiera granata. Il 30 ottobre 1949, invece, sconfitta in quel di Sesto San Giovanni per la Salernitana di Piselli. La Pro si impose 2-1 con i gol di Cordioli e Canali che vanificarono il momentaneo pareggio di Giorgetti.

Due insuccessi avvennero nelle stagioni 1955/1956 e 1966/1967, note purtroppo per le nette retrocessioni in C subite, rispettivamente contro il Modena e contro il Novara. I canarini si imposero al Vestuti per 3-0 grazie ai gol di Baucé, Barbolini e l’autogol di Galletti mentre in Piemonte ci fu un ko per 2-0 per effetto del rigore di Bramati e del gol di Pogliana. Infine, il 30 ottobre 2004, sconfitta interna per la Salernitana di Gregucci contro il Pescara per 2-0. Reti abruzzesi di Terra e Job.

Salernitana, i precedenti in campionato del 30 ottobre

30/10/1927, Stabia-Salernitana 4-1, 1/a giornata Girone Sud Seconda Divisione girone C 1927/1928Candela (ST) 2 reti, D’Amore (ST), Ferraiolo (ST), Apicella (SA)
30/10/1938, Salernitana-Siena 1-0, 7/a giornata Serie B 1938/19397′ Bergonzini
30/10/1949, Pro Sesto-Salernitana 2-1, 8/a giornata Serie B 1949/1950 10′ Cordioli (P), 53′ Giorgetti (S), 69′ Canali (P)
30/10/1955, Salernitana-Modena 0-3, 7/a giornata Serie B 1955/195639′ Baucé, 85′ Barbolini, 87′ aut. Galletti
30/10/1960, Siracusa-Salernitana 2-0, 6/a giornata Serie C girone C 1960/196166′, 81′ Cacciavillani
30/10/1966, Novara-Salernitana 2-0, 8/a giornata Serie B 1966/196761′ rig. Bramati, 76′ Pogliana
30/10/1977, Ragusa-Salernitana 2-1, 8/a giornata Serie C girone C 1977/197861′ Latella (R), 70′ rig. Di Maio (S), 90′ aut. Di Maio (R)
30/10/1983, Salernitana-Akragas 0-2, 7/a giornata Serie C1 girone B 1983/1984 21′ Bianco, 50′ Bardelli
30/10/1988, Salernitana-Brindisi 2-2, 8/a giornata Serie C1 girone B 1988/198910′ Insanguine (B), 44′, 47′ Romiti (S), 77′ Serra (B)
30/10/1994, Salernitana-Ascoli 2-0, 9/a giornata Serie B 1994/199514′ De Silvestro, 90′ Ricchetti
30/10/2004, Salernitana-Pescara 0-2, 11/a giornata Serie B 2004/20055′ Terra, 61′ Job

Categorie
Blog

Salernitana, accadde il 22 ottobre

La partita odierna tra Salernitana e Spezia rappresenta la dodicesima gara della Bersagliera in campionato disputata nella data del 22 ottobre nel corso della sua pluricentenaria storia. Il bilancio degli undici precedenti è di totale equilibrio dato che consta di tre vittorie, cinque pareggi e tre sconfitte.

L’elenco dei successi ha inizio il 22 ottobre 1950 quando la Salernitana di Walter Crociani vinse a domicilio 3-2 contro il Venezia. Una gara caratterizzata da una invasione di campo a fine primo tempo che costò alla società del Presidente Marcantonio Ferro una multa di 50000 lire. I granata si portarono sul 2-0 grazie alle reti di Taccola e di Scopigno su rigore ma i veneti impattarono con Broccini e Nordio. Fu Settembrino all’88’ a siglare il gol partita. Il 22 ottobre 1972, sempre al “Vestuti”, la Salernitana allenata da Nicola Chiricallo si impose sul Frosinone per 2-0 con gol di Pezzato e Lavino. Infine, il 22 ottobre 1995 un guizzo di Tudisco permise alla Salernitana di Colomba di avere la meglio sull’Ancona per 1-0.

I pareggi parlano fortemente siciliano. Tre trasferte in terra di Trinacria il 22 ottobre e altrettanti segni “X”. Il 22 ottobre 1933, i biancocelesti di Enrico Chiari pareggiarono 2-2 in casa della Juventus Trapani. Due volte in vantaggio i siciliani con Vignozzi, due volte pareggio dei campani con Finotto. Il 22 ottobre 1939, 1-1 della Salernitana di Carpinelli al “Celeste” contro il Messina. Biancocelesti avanti con Valese, pareggio peloritano nel finale con Benassi. Mezzo secolo dopo, il 22 ottobre 1989, la Salernitana di Ansaloni uscì indenne dalla difficile trasferta di Giarre con un risultato a occhiali.

Gli altri due pareggi sono lo 0-0 di Lecce del 22 ottobre 1967 e l’1-1 interno contro la Virtus Entella del 22 ottobre 2016. Liguri subito avanti con una rete dell’ex Caputo, pareggio dei granata di Sannino con Coda.

Per quanto riguarda le sconfitte, il 22 ottobre 1961 la Salernitana di Di Gennaro perse 2-1 a Taranto. Gol pugliesi di Biagioli e Tasso, rete granata di Cataldo Gambino. Il 22 ottobre 1978, il Campobasso maramaldeggiò al Vestuti imponendosi con un secco 4-0. Maestripieri, la doppietta di Alivernini e D’Alessandro resero amarissimo l’esordio in granata di un 18enne portiere scuola Inter, Walter Zenga. Infine, il 22 ottobre 2006 scivolone della “Salernitana dei Salernitani” in quel di Ravenna. Il vantaggio di Cammarota illuse la truppa di Novelli che venne ribaltata dalle reti romagnoli di Succi e Volpe.

Salernitana, i precedenti in campionato del 22 ottobre

22/10/1933, Juventus Trapani-Salernitana 2-2, 5/a giornata Prima Divisione girone H 1933/1934 – 27′ Vignozzi (JT), 36′ Finotto (S), 60′ Vignozzi (JT), 81′ Finotto (S)
22/10/1939, Messina-Salernitana 1-1, 5/a giornata Serie C girone H 1939/1940 – 63′ Valese (S), 83′ Benassi (M)
22/10/1950, Salernitana-Venezia 3-2, 7/a giornata Serie B 1950/1951 – 1′ Taccola (S), 25′ rig. Scopigno (S), 50′ Broccini (V), 55′ Nordio (V), 88′ Settembrino (S)
22/10/1961, Taranto-Salernitana 2-1, 5/a giornata Serie C girone C 1961/1962 – 30′ Biagioli (T), 50′ Tasso (T), 62′ Gambino (S)
22/10/1967, Lecce-Salernitana 0-0, 6/a giornata Serie C girone C 1967/1968
22/10/1972, Salernitana-Frosinone 2-0, 6/a giornata Serie C girone C 1972/1973
 – 51′ Pezzato, 79′ Lavino
22/10/1978, Salernitana-Campobasso 0-4, 4/a giornata Serie C1 girone B 1978/1979 – 33′ Maestripieri, 39′, 53′ Alivernini, 65′ D’Alessandro
22/10/1989, Giarre-Salernitana 0-0, 6/a giornata Serie C1 girone B 1989/1990
22/10/1995, Salernitana-Ancona 1-0, 9/a giornata Serie B 1995/1996
 – 3′ Tudisco
22/10/2006, Ravenna-Salernitana 2-1, 8/a giornata Serie C1 girone B 2006/2007 – 14′ Cammarota (S), 28′ Succi (R), 65′ Volpe (R)
22/10/2016, Salernitana-Virtus Entella 1-1, 10/a giornata Serie B 2016/2017 – 3′ Caputo (V), 58′ Coda (S)

Categorie
Blog

VIDEO – L’omaggio della Salernitana a Ribéry

Come è oramai noto, Franck Ribéry oggi ha dato ufficialmente addio al calcio giocato. Il gruppo della Salernitana, con il tecnico Davide Nicola in primis, ha voluto omaggiare il fuoriclasse francese. Come? Guardate il video.

Categorie
Blog

Stasera parte “Tackle – La Salernitana a gamba tesa”

Questa sera alle ore 21:30 ha inizio una nuova avventura nel panorama giornalistico sportivo salernitano. Ci sarà infatti la 1/a puntata di “Tackle – La Salernitana a gamba tesa“, la trasmissione de “Il Giro Granata in 100 giorni“, in onda sulla pagina Facebook omonima (qui il link: https://www.facebook.com/ilgirogranatain100giorni).

A condurre vi sarà il giornalista e firma del sito Giuseppe Pucciarelli. Ospiti gli editorialisti di SoloSalerno.it Maurizio Iuliano e Luca D’Urso e il giornalista di SpeziaCalcioNews Francesco Busoni. Vi aspettiamo!